
È pervenuto il Decreto ministeriale per ottenere l’indennizzo statale di 600 euro (previsto dall’articolo 44 del Decreto Legge 18/2020).
E’ possibile fare la domanda dalle ore 12.00 del giorno 1 aprile 2020 al giorno 30 aprile 2020.
Il modulo deve essere inviato tramite mail a sostegnoalreddito@enpapi.it o caricato tramite area riservata. Non saranno accettate le domande pervenute a mezzo posta/raccomandata.
modulo_richiesta_bonus_600_euro
notifiche_accettazione_rigetto_600
linee_guida_richiesta_bonus_600_covid
istruzioni_richiesta_bonus_600_covid
DECRETO INTERMINISTERIALE DEL 28 marzo 2020
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha firmato il Decreto interministeriale che fissa le modalità di attribuzione del Fondo per il reddito di ultima istanza, previsto all’art. 44 del Decreto “Cura Italia”.
Il dialogo serrato svolto dall’ADEPP, in rappresentanza di tutti gli Enti di Previdenza Privati – tra cui ENPAPI -, con il Governo e i Ministeri vigilanti ha portato, quindi, a un risultato molto soddisfacente. Anche i professionisti iscritti alle Casse potranno ricevere un indennizzo di 600 euro per il mese di marzo e non si escludono ulteriori interventi per il mese di aprile.
Il Decreto stabilisce che questo importo sarà riconosciuto:
a) ai lavoratori che abbiano percepito, nell’anno di imposta 2018, un reddito complessivo non superiore a 35 mila euro;
b) ai lavoratori che, sempre nell’anno di imposta 2018, abbiano percepito un reddito complessivo compreso tra 35mila e 50mila euro e abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività autonoma o libero-professionale di almeno il 33% nel primo trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, sempre a causa del virus COVID-19.