
L’attuale organizzazione a rete del supporto psicologico nella regione Marche prevede un sistema concettualmente semplice ma complesso per le dimensioni organizzative. Tale complessità è gestita tramite una piattaforma web e un sito internet dedicato (www.covidmarche.jimdosite.com) accessibile da chiunque per informazioni generali sull’emergenza e dedicato ad operatori del Supporto Psicologico nell’area Riservata. Vengono inoltre utilizzati sistemi di videoconferenza su 2 linee personali direttamente acquistate dagli operatori.
Rete territoriale per la popolazione:
Disponiamo di 150 psicologi volontari messi a disposizione dall’Ordine degli psicologi, dalle 4 associazioni di volontariato della Protezione Civile e da altre associazioni private. Ogni Area Vasta ha 3-4 psicologi-psichiatri coordinatori esperti che distribuiscono e supervisionano le richieste di supporto psicologico. I coordinatori esperti inoltrano ai 20-30 psicologi presenti nelle loro aree vaste la richiesta di supporto e questi ultimi la soddisfano nel più breve tempo possibile. Gli psicologi nella ricostruzione di rete esistenziale dispongono di colloqui telefonici, videochiamate e videoconferenze.
Estendiamo tale informazione a tutti gli operatori sanitari o sociali che a vario titolo si trovano ad operare con la popolazione, al fine di poter offrire un supporto al maggior numero di persone possibili. Si prega pertanto se ravvisate l’utilità di proporre un sostegno psicologico, se la persona accetta, di inviare all’email del coordinatori psicologi della propria area vasta:
AV1 Dr.ssa Sara Rupoli: av1.coordpsi@gmail.com;
AV2 Dr.ssa Annarita Mearelli: av2.coordpsi@gmail.com;
AV3 Dr.ssa Pamela Accaramboni: av3.coordpsi@gmail.com;
AV4 Dr.ssa Rita Grilli: av4.coordpsi@gmail.com;
AV5 Dr. Angelo Marco Barioglio: av5.coordpsi@gmail.com;
specificando la richiesta d’aiuto psicologico, indicando nome cognome, numero telefonico e email.
Rete territoriale per il supporto agli operatori:
Siamo inoltre consapevoli che gli operatori stessi sono sottoposti ad altissimi livelli di stress sul piano professionale e personale, ogni Area Vasta e Presidio ospedaliero ha già attivato linee telefoniche dedicate al supporto degli operatori, potrete trovare tutte le informazioni a riguardo accedendo al sito www.covidmarche.jimdosite.com, che viene costantemente aggiornato; il giovedi dalle 15.30 alle 17.00 è possibile partecipare in video conferenza a un incontro di debriefing, aperto a tutti gli operatori che operano in prima linea tenuto dal Dott. Mari, accedendo attraverso il link della piattaforma zoom che trovate sempre sul sito
Dr. Massimo Mari Membro GORES
Incaricato del Supporto Psicologico per la Regione Marche