• Albo della Provincia di Ancona

OPI ANCONA

OPI ANCONA

OPI Ancona | Ordine delle Professioni Infermieristiche

071/205516 · 071/2077491
Email: PEC: ancona@cert.ordine-opi.it

info@opiancona.it
Ancona Via Ruggeri, 3/I - 60131

  • CHI SIAMO
    • Conosciamo i Componenti….
    • Carta europea dei diritti del malato
    • Codice Deontologico dell’Infermiere
  • SEGRETERIA
    • Certificato di iscrizione
    • Domanda di Trasferimento
    • Domanda di cancellazione
    • Iscrizione all’Albo
    • Procedura gestione morosità
  • L’O.P.I. SCRIVE….
  • LIBERA PROFESSIONE
  • PROCEDURA ISCRIZIONE O.P.I. – EMERGENZA COVID –
  • RICHIESTA PEC
  • GRUPPO FORMAZIONE
  • COORDINAMENTO AREA OPI MARCHE
  • NEWS DALLA REGIONE

PROCEDURA PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE PER NEO-LAUREATI ED INFERMIERI IN STATO DI QUIESCENZA

PROCEDURA PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE PER NEO-LAUREATI ED INFERMIERI IN STATO DI QUIESCENZA

da admin / sabato, 14 Marzo 2020 / Pubblicato il Attualità, Comunicazioni

POSSONO ISCRIVERSI ALL’ALBO TUTTI COLORO CHE POSSIEDONO I SEGUENTI REQUISITI:

-RESIDENZA O DOMICILIO NELLA PROVINCIA DI ANCONA

-POSSESSO DEL TITOLO DI STUDIO

-CASELLARIO GIUDIZIALE GENERALE NEGATIVO

– GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI

-POSSESSO DELLA PEC (DA COMUNICARE COMPILANDO IL MODULO RELATIVO) O RICHIESTA DELLA PEC ALL’OPI (COMPILANDO IL RELATIVO MODULO)

– SE STRANIERO POSSESSO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO O CARTA DI SOGGIORNO (ATTESTAZIONE DI REGOLARITA’ DI SOGGIORNO PER CITTADINI UE)

OCCORRE EFFETTUARE:

-PAGAMENTO DELLA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA UTILIZZANDO IL BOLLETTINO POSTALE N. 8003 INTESTATO ALL’UFFICIO CONCESSIONI GOVERNATIVE (IMPORTO EURO 168,00) – ALLEGARE  LA RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO

-PAGAMENTO DELLA QUOTA ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DI EURO 60,00 COMPLESSIVE, DI CUI 52,00 EURO COME QUOTA ANNUALE E 8,00 EURO PER TESSERINO E VETROFANIA,  CON IBAN  IT37L0808602601000000081991 della Banca di Ancona e Falconara Marittima Credito Cooperativo, intestato all’O.P.I. di Ancona (ALLEGARE LA RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO CON BONIFICO)

-COPIA DOCUMENTO IDENTITA’

-COPIA CODICE FISCALE

OCCORRE COMPILARE E FIRMARE:

-LA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO (A CUI APPORRE MARCA DA BOLLA DA EURO 16.00) CONTENENTE L’AUTOCERTIFICAZIONE DEI PROPRI STATI E QUALITA’ PERSONALI (COME NASCITA, RESIDENZA, CASELLARIO GIUDIZIALE, DIRITTI CIVILI, TITOLO DI STUDIO, ECC)

– MODULO PER APPORRE LE FOTO (ALLEGARE 3 FOTO UGUALI E RECENTI FIRMATE SUL RETRO)

-AUTORIZZAZIONE PER DIVULGAZIONE DATI PER OFFERTE DI LAVORO

-INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI (PRIVACY)

-AUTORIZZAZIONE UTILIZZO MAIL

IMPORTANTE!!!

N.B. La domanda di scrizione all’Albo,  la modulistica per la privacy, per l’autorizzazione all’utilizzo mail, per l’autorizzazione alla divulgazione dati per offerte di lavoro, per l’autentica della foto, per comunicare la propria Pec già acquisita o per richiedere la Pec all’OPI,  SONO DISPONIBILI NEL SITO DELL’OPI DI ANCONA SOTTO LA SEZIONE SEGRETERIA

OCCORRE TRASMETTERE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE CON TUTTA LA DOCUMENTAZIONE ANTICIPANDOLA VIA MAIL (info@opiancoan.it) O VIA PEC (ancona@cert.ordine-opi.it) E CONTESTUALMENTE SPEDENDOLA PER POSTA O LASCIANDOLA NELLA CASSETTA POSTA (OPI ANCONA VIA RUGGERI N. 3/I  – 60131 ANCONA- PIANO TERRA)

GLI UFFICI DELL’OPI RIMARRANNO CHIUSI AL PIUBBLICO MA POTRETE COMUNICARE VIA MAIL/PEC, O POTETE TELEFONARE (071/205516) DURANTE GLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO.

PROCEDURA PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE SOLO PER GLI INFERMIERI IN STATO DI QUIESCENZA CHE RIENTRINO IN SERVIZIO PER L’EMERGENZA A SEGUITO DEI DECRETI IN MERITO AL COVID-19

Nel caso di infermieri in stato di quiescenza che rientrino in servizio occorre presentare una sola autocertificazione dalla quale risulti:

  • residenza o domicilio nella provincia di Ancona
  • possesso del titolo di studio
  • casellario giudiziale generale negativo
  • Se straniero possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno (attestazione di regolarità si soggiorno per cittadini UE)

NON OCCORRE ALTRO!

Il professionista invia (tramite fax allo 071/2077491, o tramite mail ad info@opiancona.it o tramite pec a ancona@cert.ordine-opi.it)  la sola autocertificazione sopra indicata.

  • Tweet

Su admin

Che altro puoi leggere

RINNOVO DELLE CARICHE DELL’ORDINE
CORSO BLSD-B DEL 30 GENNAIO 2018 : CHIARIMENTI DEL PRESIDENTE DOTT. GIUSEPPINO CONTI
Ddl Lorenzin: 148 sì, 19 no e 5 astenuti. Nasce l’Ordine degli infermieri ed il Collegio va in pensione!

Contatti

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Search

PER INFORMAZIONI SCRIVICI

Ti risponderemo nel piu' breve tempo possibile

  • PROCEDURA ISCRIZIONE O.P.I. – EMERGENZA COVID –
    • Home
    • Regolamenti
    • Certificato d’iscrizione
    • Ricerca Iscritti Albo Nazionale

    OPI di Ancona

    Tel: +39 071 205516
    Email: info@opiancona.it

    Via Ruggeri 3/I – 60131 AN

    • Accedi
    • Login
    • Log out
    • SOCIAL
    OPI ANCONA

    © 2022 All rights reserved. OPI ANCONA TORNA SU

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita\' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu\' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all\'uso dei cookie.
    TITOLARE DEL TRATTAMENTO



    Il Titolare del Trattamento è il Presidente dell’O.P.I. di Ancona, con sede ad Ancona in Via Ruggeri, 3/N, Tel. 071 205516, e-mail info@ipasviancona.it.

    Il Responsabile della protezione dati è la WORKGATE ITALIA SRL UNIPERSONALE, nella persona di Maria Luisa Rodriguez Montalvo, con sede a Ancona, Corso Garibaldi, 144, Tel. 071.2072671, e-mail segreteria@workgateitalia.it.

    LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

    Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i Suoi dati verranno trattati esclusivamente da personale autorizzato. L’elenco completo ed aggiornato degli incaricati al trattamento è possibile richiederlo al seguente indirizzo mail: info@ipasviancona.it. I dati personali forniti dagli utenti relativamente alle richieste di invio di newsletter ed eventuale altro materiale informativo verranno utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e saranno eventualmente comunicati a soggetti terzi rientranti nell’ambito del trattamento preventivamente autorizzati.

    MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

    I dati raccolti saranno trattati su supporto cartaceo e su supporto elettronico e verranno conservati in modo lecito, secondo correttezza e nel pieno rispetto della normativa vigente, per il tempo strettamente necessario al conseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti. Gli stessi saranno oggetto di specifiche misure di sicurezza osservate al fine di prevenire la loro perdita, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

    DATI DI NAVIGAZIONE

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del ns. sito internet acquisiranno, nel loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione avviene implicitamente nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni non verranno raccolte con lo scopo di associarle agli interessati identificati ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, permettere di identificare gli utenti (ad es. indirizzi IP), i nomi di dominio dei terminali utilizzati, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) dei richiedenti, l’orario delle richieste e altre informazioni. Questi dati, cancellati immediatamente dopo l’elaborazione, verranno utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

    Dati forniti volontariamente dall'utente: L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
    Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

    UTILIZZO DEI COOKIES

    Un “cookie” è una stringa di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dell’utente inviano al suo terminale, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Il loro scopo è quello di informare il server riguardo agli accessi dell’utente a quella determinata pagina Web, e di altre eventuali notizie che ricava dai parametri leggibili del sistema tramite funzioni contenute nella pagina Web. I cookies possono essere “temporanei” o di sessione (sono cancellati al termine del collegamento) o “permanenti” (restano memorizzati nel disco fisso dell’utente, a meno che l’utente stesso non li cancelli). Il presente sito internet non prevede l’utilizzo di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale. Il Portale adopera esclusivamente i c.d. cookies di sessione (rientranti nella categoria dei cookie tecnici) che non vengono memorizzati in modo permanente sul terminale dell’utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione. Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di discriminare l’utente automaticamente) necessari per consentire la navigazione sicura ed efficiente delle pagine del portale. Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell’utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. “remember me” (ricordami). I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

    FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI

    A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti per sollecitare l'invio di materiale informativo, newsletter o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

    DIRITTI DEGLI INTERESSATI

    Relativamente ai dati personali in nostro possesso, l’interessato può inviare una mail all’indirizzo info@ipasviancona.it per esercitare i seguenti diritti:

    accesso, rettifica o cancellazione dei dati personali
    limitazione del trattamento dei dati personali che vi riguardano o opposizione al loro trattamento
    portabilità dei dati. Accetto Read More
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA